Informativa ai sensi del GENERAL DATA PROTECTION REGULATION
(Reg.to UE 2016/679)
Desideriamo informarLa che ai sensi del GENERAL DATA PROTECTION REGULATION (Reg.to UE 2016/679), prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. In ossequio alle norme di più recente attuazione la presente informativa è resa in forma concisa, trasparente, intelligibile ed è facilmente accessibile anche sul nostro sito seguendo il link
www.efarmgroup.com/privacy
La scrivente società informa che per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali con Voi in corso è in possesso di dati anagrafici e fiscali acquisiti anche verbalmente direttamente o tramite terzi, a Voi relativi, dati qualificati come personali dalla legge.
Ai sensi del GENERAL DATA PROTECTION REGULATION (Reg.to UE 2016/679), con riferimento a tali dati, Vi informiamo che:
1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali dalle stesse derivanti nonché per conseguire una efficace gestione dei rapporti commerciali e, in relazione ad obblighi di legge, saranno eventualmente oggetto di trattamento connesso alla disciplina IVA.
2.MODALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico.
3. OBBLIGATORIETÀ’ DEL CONFERIMENTO. Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi.
Il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili ad obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta dalla scrivente e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale.
4. COMUNICAZIONI A TERZI. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. Ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale i dati potranno venire a conoscenza delle seguenti categorie di incaricati: studio legale domiciliatario e studio commercialista.
5.DURATA. I dati sono conservati presso la sede legale della scrivente società e verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità di gestione commerciale.
6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il titolare del trattamento è eFarm Group Srl in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in (20125) Milano, Via Copernico 57.
7. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO. I responsabili del trattamento sono i seguenti soggetti:
eFarm Group Srl in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in (20125) Milano, Via Copernico 57.
Sig. Andrea Massioli c/o eFarm Group Srl
Sig. Davide Affaticati c/o eFarm Group Srl
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è conoscibile seguendo questo link:
www.efarmgroup.com/privacy
8. SICUREZZA. I dati personali oggetto del trattamento per i quali è previsto backup giornaliero, saranno conservati su hard disk, computer locale e server di backup con sistema operativo Windows, protetti da codice cifrato e da apposito antivirus Windows Defender.
9. RESPONSABILE DATI PERSONALI. La società informa che il Responsabile della protezione dati ai sensi dell’art.37 reg.to UE 2016/679 appositamente nominato è il Sig. Marco Pezzella contattabile tramite e-mail al seguente indirizzo
dpo@efarmgroup.com
10. In ogni momento potrà esercitare nei confronti del titolare del trattamento i diritti:
a. di accesso ai dati personali;
b. di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano;
c. di opporsi al trattamento;
d. alla portabilità dei dati;
e. di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
f. di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)